BIOSPHERA GENESIS: E IL VIAGGIO CONTINUA!

Biosphera Genesis, il modulo abitativo di quarta generazione sviluppato nell’ambito di Biosphera Project.
E’ un involucro altamente tecnologico e complesso dove tutti gli elementi costruttivi si integrano con lo scopo di generare benessere vitale a partire dai sensi e da tutti gli elementi connessi alla vita.
All’interno di questo progetto il ruolo delle finestre Internorm è centrale vista l’importanza dell’involucro trasparente nel progettare edifici a consumo zero. Non è un caso che Biosphera, fin dalla prima esperienza realizzata nel 2014, abbia sempre scelto Internorm come fulcro del progetto, arricchito certamente da tante tecnologie nell’isolamento e nel risparmio energetico, ma con alla base serramenti che rappresentano il top della tecnica sul mercato internazionale.
Anche quest’anno Biosphera ha proseguito il suo tour in diverse località italiane per far conoscere ad un pubblico sempre più vasto un progetto di abitazione altamente sostenibile, oltre alla possibilità di utilizzarlo nelle strutture ricettive e di accoglienza, uffici e ospedali.
Nei primi mesi dell’anno il modulo è stato esposto presso le cantine Bersi Serlini in Franciacorta (BS), totalizzando oltre 600 visitatori per poi viaggiare verso nuove rotte.
Nel mese di maggio si è stabilito a Bassano del Grappa, in occasione della presentazione del progetto costruttivo dell’edificio B_HUB Monte Grappa: il primo incubatore della Rete internazionale MAB UNESCO. Il modulo Biosphera Genesis è stato visitato da pubblico e studenti delle scuole che hanno avuto anche la possibilità di partecipare a una lezione di Ecosostenibilità e benessere abitativo.
Sempre in maggio ha fatto tappa a Bolzano, nel piazzale di ingresso della Fiera in occasione del Klimahouse.
E dopo la permanenza a Bolzano, il modulo abitativo itinerante si è fermato a Cervia (RA) dove è stato installato nel bacino della Darsena del Sale.
Un importante evento si è poi svolto nel periodo di permanenza di Biosphera Project organizzato dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Ravenna, che ha anche patrocinato l’installazione cervese: una serie di visite guidate per architetti e professionisti all’interno della struttura, in collaborazione con Artigiana Plast, Partner Internorm nel riminese e a Cesena.
Biosphera Genesis ha proseguito poi il suo road show per tutta Italia, che l’ha portato alla Mostra Convegno Expocomfort, piattaforma mondiale di business per le aziende che operano nei settori delle energie rinnovabili, della climatizzazione e dell’efficienza energetica alla sua 42esima edizione presso la Fieramilano a Rho, dal 28 giugno al 1° luglio 2022, dove i visitatori hanno potuto vedere in prima persona l’applicazione delle tecnologie del modulo.
E il viaggio continuerà nel corso dell’anno verso nuove destinazioni!